Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Nota:
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accesso ai documenti amministrativi (ex art. 22 L. n. 241/1990) | Il procedimento riguarda le modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi, ovvero il diritto degli interessati di prendere .... | |
Accesso civico (art. 5, co. 1 D.lgs. n. 33/2013) | Il procedimento ha ad oggetto la gestione delle richieste di accesso civico c.d. "semplice". Tale tipologia di accesso consiste nel diritto di chiunque .... | |
Accesso civico generalizzato (art. 5, co. 2 D.lgs. n. 33/2013) | Il procedimento ha ad oggetto la gestione delle richieste di accesso civico c.d. "generalizzato". Tale tipologia di accesso consiste nel diritto di .... | |
Accordi e convenzioni | Il procedimento ha ad oggetto la redazione e la stipulazione di accordi, convenzioni, protocolli d'intesa, memorandum of understanding, ecc. con .... | |
Adempimenti in materia di cybersicurezza | Il procedimento ha ad oggetto la gestione delle attività e degli adempimenti in materia di cybersicurezza nazionale da parte dei Punti di contatto .... | |
Affidamento diretto di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000,00 euro | Il procedimento riguarda l'affidamento di servizi e forniture di importo inferiore a 140.000,00 euro ai sensi dell'art. 50 c. 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023. .... | |
Attività e adempimenti obbligatori per la sicurezza sui luoghi di lavoro | Il procedimento riguarda lo svolgimento delle attività e degli adempimenti obbligatori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ad esempio: affidamento .... | |
Attività in conto terzi | Il procedimento ha ad oggetto le attività che il CREF puù svolgere per conto di soggetti terzi.
Il CREF può effettuare a titolo oneroso, .... | |
Autorizzazione/comunicazione di incarichi extra-istituzionali | Il procedimento riguarda le modalità per l’espletamento degli incarichi e delle attività extra-istituzionali, compresi gli incarichi .... | |
Bilancio unico d'esercizio e rendiconto unico in contabilità finanziaria | Il procedimento ha ad oggetto la predisposizione del bilancio unico d'esercizio. Tale documento è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, .... | |
Bilancio unico di previsione triennale | Il procedimento riguarda le attività di predisposizione del bilancio unico di previsione triennale composto dal budget economico e dal budget degli investimenti.
Il .... | |
Concessione benefici socio-assistenziali al personale dipendente | Il procedimento riguarda la concessione di benefici socio-assistenziali al personale dipendente del CREF secondo le modalità e i criteri stabiliti dalla .... | |
Concessione del patrocinio | Il procedimento ha ad oggetto la concessione del patrocinio del CREF in occasione di convegni, congressi, seminari, workshop e altre manifestazioni assimilabili .... | |
Conferimento borse di studio per formazione tecnica e di ricerca | Il procedimento riguarda il conferimento di borse di studio per la formazione tecnica, di ricerca e per lo svolgimento di attività di ricerca e museale di .... | |
Conferimento dei contratti di ricerca | Il procedimento riguarda le attività per il conferimento dei contratti di ricerca ai sensi dell'art. 22 della Legge n. 240/2010 e prevede lo svolgimento di .... | |
Conferimento dell'associazione alle attività del CREF | Il procedimento ha ad oggetto il conferimento dell’associazione alle attività del CREF, a titolo gratuito e in relazione alla programmazione .... | |
Conferimento incarico Direttore amministrativo | Il procedimento riguarda le attività per il conferimento dell'incarico di Direttore amministrativo e prevede lo svolgimento di sub-procedimenti quali .... | |
Conferimento incarico Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca | Il procedimento riguarda le attività per il conferimento dell'incarico di Direttore scientifico delle attività museali e di ricerca e prevede .... | |
Conto annuale del personale | Il procedimento ha ad oggetto la compilazione del conto annuale delle spese sostenute per il personale del CREF ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 165/2001, .... | |
Corresponsione del trattamento di missione e dei rimborsi spese | Il procedimento riguarda le modalità di autorizzazione e rimborso delle spese inerenti le missioni fuori sede, in Italia o all'estero, effettuate .... |
