Rappresentazione grafica

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 comma 1 lettera d

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè  alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
d) una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma.


Nota:

Enti Controllati

Enti pubblici vigilati

Il Museo storico della Fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” non possiede quote di partecipazione in Enti pubblici vigilati.

Società partecipate

Il Museo storico della Fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” non possiede quote di partecipazione in Società partecipate.

Enti di diritto privato controllati

Secondo quanto stabilito dalla delibera del CdA n. 67 del 27 maggio 2022, il Museo storico della Fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” a partire dal 2022 aderisce al Consorzio interuniversitario CINECA. Per l’adesione, il CREF ha versato una somma di euro 25.000,00 a titolo di contributo una-tantum.

Il Legale Rappresentante del CREF, nella persona del Presidente, fa parte a titolo gratuito dell’Assemblea Consortile, organo che esercita le funzioni di indirizzo strategico e di controllo nei confronti degli organi consortili, anche ai fini del controllo analogo congiunto.

Per approfondire: link al sito di CINECA

Ricognizione  partecipazioni al 31/12/2022 ex art. 20 del Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica (TUSP), D.lgs. n. 175/2016.

Contenuto inserito il 21-03-2024 aggiornato al 21-03-2024
Recapiti e contatti
Via Panisperna 89 A - 00184 Roma (RM)
PEC centrofermi@pec.centrofermi.it
Centralino +39 06 4550 2901
P. IVA 06431991006
Linee guida di design per i servizi web della PA